Questa mattina, ho provato l'ultimo "Acquisto tecnico". Comprati su www.swimmerhop.it ad un prezzo onestisimo 5,50 la versione antifog.
Beh.... probabilmente è la sfiga della prima volta... ma quasi quasi entrava meno acqua se non li mettevo... ehehhe.
C'è da dire che le lenti sono di altissima qualità. Ho preso il modello scuro e filtrava veramente bene i solari. Unico difetto è che entra acqua a tonnellate. Credo che dipenda dalla conformazione dell'occhio.
Farò un altro tentativo.
Oggi invece 2 belle orette di nuoto. vi posterò più avanti i grafici polar
"L'azione è nemica del pensiero... quindi agiamo.... Penseremo sulle nostre Azioni da Vecchi...No Pain, No Gain..."
Visualizzazione post con etichetta Allenamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Allenamento. Mostra tutti i post
sabato 3 luglio 2010
lunedì 7 giugno 2010
La settimana di scarico con finale a sorpresa.
La odiata settimana di scarico è finalmente terminata... e oserei dire con il botto!!!
Piscina domenicale anzichè di sabato causa impegni.. come dire "militari" eheheh. Bellissimo sabato in quel di Predazzo.
Una bella giornata di sole, ma nonostante l'apertura della piscina outdoor... ho preferito fare l'allenamento indoor
Una novità tecnica non da poco per questo allenamento. Il costume. Infatti ero solito usare i bermudoni da mare lunghi fino al ginocchio, molto larghi, che non erano esattamente l'espressione massima di idrodinamicità.
Spinto dal voler provare, ho preso un costume da piscina.. E' stato come passare dal pedalare con le scarpe da running agli attacchi spd.
Si scorreva sull'acqua a meraviglia. Peccato che questa domenica la piscina fosse praticamente deserta (indoor). Ho fatto praticamente quasi tutto l'allenamento in solitaria. Tranne quando una ragazza con cuffia canottieri Salò e occhialini arancioni si è immersa nella corsia accanto alla mia...
Aveva veramente un gran ritmo. Non sono riuscito a ringraziarla per avermi fatto il passo per un buon 35'.
Qui vi allego il crescendo delle mie piccole performance con carico di lavoro, distanza e andatura. (1Km =>40 vasche).
Qui invece la classica selezione dell'allenamento.
Etichette:
Allenamento,
Me,
Nuoto,
Piscina due Pini,
Polar RS400,
Swimming
domenica 30 maggio 2010
La settimana dei record
La settimana appena trascorsa probabilmente è stata la settimana in cui ho infranto più miei "piccoli record".
Partendo da lunedì con una seduta di "pesi", che in realtà si è trasformata in una seduta di allenamento fisioterapico per la cuffia dei rotatori.
Passando a martedì con una sessione di spinning di 40' al ritmo massimo consentitomi dall'attuale preparazione.
Veramente soddisfatto da questo allenamento, mi son tuffato negli 1.8 Km di mercoledì (1h di nuoto, sempre misto stile/tavoletta).
Giovedì, DOVEROSo riposo, con streching e qualche esercicizio per la cuffia dei rotatori.
Venerdì il ciclo si ripete con 38' di spinning sempre tiratissimi, con 15 minuti di riscaldamento in progressione per poi andare sui 160 battiti e starci per 20 e più minuti.
Sabato, invece l'apoteosi dei record... disintegrato il precedente personale di 4Km in 2h e 22. Ora in bacheca ci mettiamo 5Km tondi tondi in 2h e 48.... (sempre misto tavolozza/stile).
Penso che se fossi rimasto ancora 5 secondi in acqua, avrei potuto diventare un pesce...
Come sempre i primi 30-40' sono di agonia totale. Probabilmente come si dice di solito "c'è da rompere il fiato". La stessa cosa mi accadeva in bici, i primi 30' faticosissimi, roba da lingua per terra e poi.. boh... il cuore si "sgasa" e poi fila tutto liscio.
Partendo da lunedì con una seduta di "pesi", che in realtà si è trasformata in una seduta di allenamento fisioterapico per la cuffia dei rotatori.
Passando a martedì con una sessione di spinning di 40' al ritmo massimo consentitomi dall'attuale preparazione.
Veramente soddisfatto da questo allenamento, mi son tuffato negli 1.8 Km di mercoledì (1h di nuoto, sempre misto stile/tavoletta).
Giovedì, DOVEROSo riposo, con streching e qualche esercicizio per la cuffia dei rotatori.
Venerdì il ciclo si ripete con 38' di spinning sempre tiratissimi, con 15 minuti di riscaldamento in progressione per poi andare sui 160 battiti e starci per 20 e più minuti.
Sabato, invece l'apoteosi dei record... disintegrato il precedente personale di 4Km in 2h e 22. Ora in bacheca ci mettiamo 5Km tondi tondi in 2h e 48.... (sempre misto tavolozza/stile).
Penso che se fossi rimasto ancora 5 secondi in acqua, avrei potuto diventare un pesce...
Come sempre i primi 30-40' sono di agonia totale. Probabilmente come si dice di solito "c'è da rompere il fiato". La stessa cosa mi accadeva in bici, i primi 30' faticosissimi, roba da lingua per terra e poi.. boh... il cuore si "sgasa" e poi fila tutto liscio.
Etichette:
Allenamento,
Me,
Piscina Salò,
Record
domenica 9 maggio 2010
Programma di Allenamento nuovo: Inizia il Macrociclo estivo
Vi allego la legenda per dare una corretta interpretazione del grafico. Le caselle azzurre sono le sessioni di nuoto. "Corta" il mercoledì con 1h cercando di dare la massima velocità e il sabato invece cercando "il lungo" e quindi la distanza.
Le caselle marroni son gli allenamenti di spinning, sempre al fondo medio però questa volta accorcio i tempi e allungo il fondo medio in una sola ripetizione. Gli Allenamenti invece con i pesi son di tipo "VOLUME".
Le caselle vuole son i giorni di recupero.
Se avete pareri opinioni o critiche su questo programma, non esitate a commentare, sono curioso di come la pensate.
Etichette:
Allenamento,
MacroCiclo estivo,
Me,
Programmazione
domenica 2 maggio 2010
Nuovo Record personale :4150 metri di nuoto!!
Questo week end la sessione di nuoto si è raddoppiata. Ho effettuato una sessione "corta" di 1h mercoledì, cercando di spingere di più sul ritmo (diciamo che mercoledì c'erano nuotatori abbastanza veloci, quindi ho dovuto fare di necessità virtù).
Ho deciso di raddoppiare gli allenamenti in piscina perchè sabato primo maggio pensavo che la piscina fosse chiusa. Quindi dopo un venerdì a ballare con rientro dopo le 3 e sabato rientrato alle 3 dal Bowling, mi sono ritrovato a voler assolutamente allenarmi con poche ore di sonno (oramai sta diventando consuetudine eheh).
Questo piccolo record stupisce anche me. L'allenamento è iniziato veramente male, i primi 30' ho sofferto molto, credo che dovessi "rompere il fiato", come dicono in gergo. Poi nella seconda ora, sono riuscito ad esprimermi meglio, riuscendo a volte a scivolare sull'acqua ed avere sempre le braccia in spinta.
Come si vede dai grafici, anche questa volta purtroppo lo schema è stato 50 metri stile libero e 50 metri tavoletta. Anche se un paio di volte ho fatto 100 e 150 metri di fila a stile (molto molto piano eehehe).
Le molte vasche con la tavoletta, abbassano la FC media. Nella prima ora ho avuto la fortuna di avere la corsia libera in modo da fare il ritmo che meglio credevo.
Sono contento perchè oltre ad aver infrato il record sulla distanza ho infranto pure quello sulla durata. Nelllo scorso record il polar si era fermato a 2h e 13 minuti, invece questa volta 2h e 21....
Le 2 e 30... sono vicine bUaaahahahhah.
Se volete curiosare i miei intertempi, li trovate Qui
Etichette:
Allenamento,
Me,
Nuoto,
Piscina due Pini,
Polar,
Polar ProTrainer Software 5,
Swimming
lunedì 26 aprile 2010
Allenamento Nuoto 24-04-2010 (3450m)
Frazione Tempo Tempo di frazione FC max media min Dist min/km
1. 0,01,53,7 0,01,53,7 119 188 143 119 50 37,54
2. 0,03,43,2 0,01,49,5 110 120 114 110 50 36,30
3. 0,05,25,0 0,01,41,8 141 141 127 110 50 33,56
4. 0,06,38,8 0,01,13,8 131 141 127 121 50 24,36
5. 0,08,12,5 0,01,33,7 134 162 149 131 50 31,14
6. 0,09,57,6 0,01,45,1 128 134 129 118 50 35,02
7. 0,11,10,6 0,01,13,0 167 167 148 127 50 24,20
8. 0,12,51,8 0,01,41,2 138 166 144 133 50 33,44
9. 0,14,33,5 0,01,41,7 135 138 131 125 50 33,54
10. 0,15,46,0 0,01,12,5 180 180 157 136 50 24,10
11. 0,17,49,0 0,02,03,0 138 180 144 136 50 41,00
12. 0,20,11,8 0,02,22,8 150 178 158 138 50 47,36
13. 0,21,52,0 0,01,40,2 140 150 140 136 50 33,24
14. 0,23,02,3 0,01,10,3 180 180 155 139 50 23,26
15. 0,24,43,6 0,01,41,3 145 187 157 143 50 33,46
16. 0,26,24,1 0,01,40,5 141 146 141 134 50 33,30
17. 0,27,41,8 0,01,17,7 172 174 162 140 50 25,54
18. 0,29,21,6 0,01,39,8 146 176 156 145 50 33,16
19. 0,30,31,5 0,01,09,9 187 187 168 145 50 23,18
20. 0,32,16,1 0,01,44,6 147 186 161 146 50 34,52
21. 0,33,42,1 0,01,26,0 171 179 163 146 50 28,40
22. 0,35,29,0 0,01,46,9 148 170 151 141 50 35,38
23. 0,36,52,1 0,01,23,1 178 186 170 147 50 27,42
24. 0,38,45,6 0,01,53,5 142 179 151 139 50 37,50
25. 0,40,00,3 0,01,14,7 184 185 160 140 50 24,54
26. 0,41,52,0 0,01,51,7 141 185 155 138 50 37,14
27. 0,43,39,4 0,01,47,4 132 146 136 130 50 35,48
28. 0,45,29,2 0,01,49,8 134 140 134 130 50 36,36
29. 0,46,43,2 0,01,14,0 170 173 156 132 50 24,40
30. 0,48,40,2 0,01,57,0 139 171 147 136 50 39,00
31. 0,49,57,2 0,01,17,0 176 177 147 116 50 25,40
32. 0,51,49,0 0,01,51,8 150 177 164 150 50 37,16
33. 0,53,29,2 0,01,40,2 137 157 144 135 50 33,24
34. 0,54,49,2 0,01,20,0 175 177 160 135 50 26,40
35. 0,56,42,7 0,01,53,5 144 175 151 142 50 37,50
36. 0,57,51,2 0,01,08,5 183 187 174 144 50 22,50
37. 0,59,47,5 0,01,56,3 138 185 153 137 50 38,46
38. 1,01,03,7 0,01,16,2 176 177 160 138 50 25,24
39. 1,02,58,9 0,01,55,2 141 177 150 135 50 38,24
40. 1,04,15,2 0,01,16,3 176 182 159 140 50 25,26
41. 1,05,40,2 0,01,25,0 182 183 175 168 50 28,20
42. 1,07,39,4 0,01,59,2 143 182 155 143 50 39,44
43. 1,08,46,3 0,01,06,9 187 188 173 143 50 22,18
44. 1,10,51,2 0,02,04,9 139 189 155 139 50 41,38
45. 1,12,49,1 0,01,57,9 138 145 138 133 50 39,18
46. 1,14,14,3 0,01,25,2 177 177 157 134 50 28,24
47. 1,16,16,1 0,02,01,8 136 177 150 136 50 40,36
48. 1,17,33,7 0,01,17,6 174 174 158 137 50 25,52
49. 1,19,41,9 0,02,08,2 133 175 147 132 50 42,44
50. 1,20,58,9 0,01,17,0 172 173 156 132 50 25,40
51. 1,23,07,9 0,02,09,0 137 173 144 131 50 43,00
52. 1,24,56,0 0,01,48,1 148 172 154 137 50 36,02
53. 1,26,35,3 0,01,39,3 132 148 138 130 50 33,06
54. 1,27,55,6 0,01,20,3 171 171 150 130 50 26,46
55. 1,29,58,4 0,02,02,8 132 174 144 129 50 40,56
56. 1,31,53,3 0,01,54,9 166 166 138 125 50 38,18
57. 1,34,06,4 0,02,13,1 131 155 136 126 50 44,22
58. 1,35,29,1 0,01,22,7 167 169 150 131 50 27,34
59. 1,37,45,5 0,02,16,4 134 169 138 126 50 45,28
60. 1,39,19,0 0,01,33,5 181 181 142 127 50 31,10
61. 1,41,31,6 0,02,12,6 127 164 135 124 50 44,12
62. 1,42,43,6 0,01,12,0 170 171 147 127 50 24,00
63. 1,44,53,7 0,02,10,1 127 172 139 123 50 43,22
64. 1,46,20,7 0,01,27,0 159 160 142 127 50 29,00
65. 1,48,30,4 0,02,09,7 130 161 134 117 50 43,14
66. 1,50,04,1 0,01,33,7 152 158 140 123 50 31,14
67. 1,52,25,8 0,02,21,7 124 156 132 120 50 47,14
68. 1,53,46,9 0,01,21,1 159 163 144 124 50 27,02
69. 1,55,09,7 0,01,22,8 178 179 165 147 50 27,36
Etichette:
Allenamento,
Life,
Me,
Nuoto,
Swimming
domenica 18 aprile 2010
un Week End "NO-Limits"
Beh, incredibile week end quello appena trascorso. Venerdì mattina presto, allenamento, lavoro e poi la sera a Ballare Latino. Sveglia presto e nuoto. Distanza percorsa 3,6Km. Avrei voluto fare di più, ma purtroppo più di così non ce la facevo proprio
Per chi vuole proprio andare nel dettaglio, vi metto anche tutti gli intertempi, con l'aggiunta del calcolo del ritmo/vasca. Come si vede subitissimo i tempi sono da nonno con la dentiera e i capelli bianchi. Ho in programma appena posso di aumentare l'allenamento in piscina da 1 volta a settimana a 2 volte a settimana.
Come ultimo dato, vi metto il resoconto globale dell'allenamento. (sempre chiedendomi che significa la voce recupero.... )
Questa sessione di nuoto non è stata così producente come quello epico di settimana scorsa. Ero abbastanza provato dalle poche ore di sonno. Volevo allenarmi, ma come logica voleva, non potevo pretendere una performance al top.
Vi allego sempre i soliti grafici in modo, se volete, da fare un raffronto con gli allenamenti postati in passato.
Anche se non ero al 100% sono stato cmq sorpreso da essere riuscito a percorrere questa distanza.
Come distanza minima mi ero fissato 3Km, ma poi... già che c'ero ho tenuto botta ancora un pò.
La distribuzione non può che spostare la fc media verso il basso. Le vasche a tavoletta purtroppo sono state numerose e non perfettamente scadenzate con quelle a stile. Nelle vasche a stle tentavo di affinare la tecnica, provando a sentire l'acqua.
Per chi vuole proprio andare nel dettaglio, vi metto anche tutti gli intertempi, con l'aggiunta del calcolo del ritmo/vasca. Come si vede subitissimo i tempi sono da nonno con la dentiera e i capelli bianchi. Ho in programma appena posso di aumentare l'allenamento in piscina da 1 volta a settimana a 2 volte a settimana.
Come ultimo dato, vi metto il resoconto globale dell'allenamento. (sempre chiedendomi che significa la voce recupero.... )
Etichette:
Allenamento,
Life,
Me,
Nuoto,
Piscina due Pini,
Polar,
Polar ProTrainer Software 5,
Polar RS400,
Programmzione,
Swimming
sabato 3 aprile 2010
Ottimo allenamento, 3750 metri di puro divertimento
asd
Buona Pasqua carissimi/e lettori/ici. In questa vigilia di Pasqua, vi racconterò uno dei miei allenamenti natatori di sempre. Inizio subito con un certo orgoglio nel mostrarvi il piccolo grafico della progressione da ottobre ad oggi della distanza in piscina (valori espressi in Km ).
Penso che il grafico della FC parli da solo, pare de stare sulle montagne russe ehehehe.
Capisco che i puristi del nuoto, storceranno il naso, ma anche se è un tempo da nonno... in 2h e 04 mi sono portato a casa 150 vaschette, per uno che ha sempre avuto paura dell'acqua.... non mi lamento ehehehe
Vi riporto tutti gli intertempi della sessione di allenamento. Come vedete sono tempi.. DECISAMENTE modesti. Ma appena ho un pò di tempo, riesumo qualche log di allenamento di quache mese fa e vediamo se l'andatura è migliorata oppure no. Se sì significa che tutte le teorie strane di allenamento pianificato a Spinning hanno avuto senso, altrimenti... c'è da rivedere qualcosa.
Vi metto anche il resoconto del Polar Pro Trainer 5. Come sempre c'è il mistero della voce "Recupero". Se qualche gentile lettore ha capito che significa.... potrebbe commentare?
Se avete suggerimenti, domande, opinioni, non esitate a commentare. Ogni commento è uno stimolo a fare meglio
Buona Pasqua carissimi/e lettori/ici. In questa vigilia di Pasqua, vi racconterò uno dei miei allenamenti natatori di sempre. Inizio subito con un certo orgoglio nel mostrarvi il piccolo grafico della progressione da ottobre ad oggi della distanza in piscina (valori espressi in Km ).
Questa mattina ero intenzionato a fare un "ironman" ossia 3,8 Km. Purtroppo con la mia solita sbadataggine ho sbagliato a segnare un intertempo e quindi non ho fatto 3'800 metri ma 3'750.....
Come sapete questa distanza non è tutta nuotata a stile (purtrppo), ma come sapete la mia condizione scarsa condizione atletica mi impone di fare interval training. Ossia 50 metri di stile libero, intervallati a 100 metri di tavoletta con spinta di gambe.
Capisco che i puristi del nuoto, storceranno il naso, ma anche se è un tempo da nonno... in 2h e 04 mi sono portato a casa 150 vaschette, per uno che ha sempre avuto paura dell'acqua.... non mi lamento ehehehe
Come sempre vi allego anche il grafico della distribuzione cardiaca. Sono veramente soddisfatto, in quanto la percentuale della FC "bassa" si sta assottigliando e invece i gradi alti della FC si stanno ampliando. Questo lo leggo come una maggiore capacità di sopportare le alte pulsazioni e quindi credo un miglioramento sotto il profilo di resistenza del cuore (se dico stupidaggini... preparatori bacchettatemi eh..).
Mi sono divertito molto perchè ho avuto anche la fortuna di avere una "PaceMaker" ossia una ragaza che andava veramente forte e ho avuto modo di fare diversi testa a testa. Lei nella sua corsia, io nella mia ogni tanto ci "controllavamo" per vedere chi era in testa... ehheheh. Come galanteria voleva, quando lei se n'è andata le ho fatto i complimenti. Certo, lei è andata più forte di me... ma discapito della mia figurina, c'è anche da dire che quando lei è scesa in acqua avevo già fatto qualcosa come 50 vasche... (questo non mi giustfica lei andava più forte... punto e fine.)
Vi riporto tutti gli intertempi della sessione di allenamento. Come vedete sono tempi.. DECISAMENTE modesti. Ma appena ho un pò di tempo, riesumo qualche log di allenamento di quache mese fa e vediamo se l'andatura è migliorata oppure no. Se sì significa che tutte le teorie strane di allenamento pianificato a Spinning hanno avuto senso, altrimenti... c'è da rivedere qualcosa.
Vi metto anche il resoconto del Polar Pro Trainer 5. Come sempre c'è il mistero della voce "Recupero". Se qualche gentile lettore ha capito che significa.... potrebbe commentare?
Se avete suggerimenti, domande, opinioni, non esitate a commentare. Ogni commento è uno stimolo a fare meglio
Etichette:
Allenamento,
Me,
Nuoto,
Piscina due Pini,
Piscina Salò,
Polar ProTrainer Software 5,
Polar RS400,
Swimming
venerdì 26 marzo 2010
Sogni Sportivi
"Il mio sogno sportivo
non è mai stato di arrivare primo
non è mai stato di arrivare primo
ad una maratona ,
ma ultimo in una 10Km
a 70 anni."
Fabiano
Etichette:
Aforismi,
Allenamento,
Dream,
Life,
Me,
Motivation
domenica 21 marzo 2010
Una vasca dopo l'altra.... una bracciata dopo l'altra...
Buon giorno cari lettori. Anche questa settimana vi propongo il piccolo resoconto della mia settimana di allenamento. Per iniziare, questa è stata la prima settimana di carico del microciclo.
Devo dire che dal punto di vista natatorio è stata... come dire... "quantitativa". Ho battuto il mio record di distanza, che si attestava a 3,5 Km. Ieri sono arrivato a 3,65 Km. Purtroppo non tutti a stile, ma alternando tavoletta e stile libero. In quanto tempo? beh... i soliti tempi da nonno... ehhehe.. il Polar si è fermato a2h 07' 26". Soddisfatto della performance, anche se devo ammettere non del tutto. Ero partito con l'obiettivo di fare 2h e mezza indipendentemente dal numero di vasche, ma ahimè così non è stato. Sarà per sabato prossimo.
Devo dire che dal punto di vista natatorio è stata... come dire... "quantitativa". Ho battuto il mio record di distanza, che si attestava a 3,5 Km. Ieri sono arrivato a 3,65 Km. Purtroppo non tutti a stile, ma alternando tavoletta e stile libero. In quanto tempo? beh... i soliti tempi da nonno... ehhehe.. il Polar si è fermato a2h 07' 26". Soddisfatto della performance, anche se devo ammettere non del tutto. Ero partito con l'obiettivo di fare 2h e mezza indipendentemente dal numero di vasche, ma ahimè così non è stato. Sarà per sabato prossimo.
Il grafico della FC evidenzia come sempre un carattere di interval Training della seduta di lungo. Nonostante tutto non ho ancora un preparazione fisica che riesca a sostenere tutta questa distanza a nuoto. Forse anche per una mia ancestrale paura dell'acqua. Essa scatta nel momento in cui inizio ad essere in affanno mi scatta l'agitazione, questo incrementa il ritmo, la fc e rende difficile continuare con altre vasche.
Su questo aspetto ci sto lavorando tentando di fare vasche di stile più tranquille dal punto di vista "prestazionale". Se osservate il grafico nell'ultima parte i picchi di FC non vanno più sul rosso na restano per un pelo sul giallo. Riuscire a stare sul giallo per poter vare tutte le vasche a stile, questo è l'obiettivo a lungo termine.
Qui si osserva la distribuzione della FC che evidenzia un leggero incremento della frequenza media rispetto al passato.
Qui invece vi ho messo tutti gli intertempi ai 50 metri. Avendo analizzato i dati, ho scoperto che la frequenza che devo allenare per riuscire a poter spingere più vasche a stile senza dover recuperare con la tavolozza si attesta intorno ai 168-172. Per fare ciò ho modificato il programma di spinning per le prossime 3 settimane, tentando di fare rispetute di 5-6' con FC comprese tra 168 e 185. Se non ci lascio le penne prima, vorrei tentare di abituare il cuore a lavorare a queste frequenza, in modo tale da avere un resa migliore in acqua.
Etichette:
Allenamento,
Me,
Nuoto,
Piscina due Pini,
Polar,
Polar RS400,
Salò,
Swimming
lunedì 8 marzo 2010
domenica 28 febbraio 2010
I complimenti che non ti aspetti....
Beh, che dire di questa domenica di Acqua e Cloro? Direi che è stato un allenamento veramente soddisfacente. I lavori di Interval Training al ritmo del fondo medio a spinning stanno decisamente dando i loro frutti. Sia il cuore che le gambe sembrano gradualmente abituarsi a lavorare ad intensità maggiori.
Con il passare delle sedute sto traslando verso l'alto il range di lavoro della ripetuta al fondo medio. (ieri il range era 165-175 per 4min e 45sec per 5 volte con recupero di 2min e 40 ).
Settimana prossima (la terza e ultima di carico, prima dell'odiata settimana di scarico), dovrei arrivare a 5' di fondo medio a 166-178 di range con pausa di 2' 45".
Ma non avventuriamoci nelle sedute di spinning. Oggi si è nuotato e si parla di nuoto!!
Il primo grafico evidenzia un allenamento lungo ma comunque piuttosto intervallato. Infatti ero desideroso di mettere in acqua i miglioramenti, per vedere se il protocollo che sto seguendo mi porta a un miglioramento o meno.

Qui invece il grafico che ci evidenzia ben benino... il ritmo da nonno...
Come sempre la linea rosa è la FC cardiaca e invece la linea Blu è l'andatura espressa in Min/Km.
(un giorno architetterò qualcosa per convertirla in vasche/ora.
La più grande soddisfazione oggi però l'ha data il cronometro!! Complice anche il maggior numero di vasche a stile libero rispetto al solito (le ho potute sostenere grazie agli allenamenti di fondo medio). Anche se le prime 40 vasche sono comunque state di tavoletta perchè volevo scaldarmi ben bene.
Inaspettatamente un signore che era nella mia corsia in fondo alla vasca mi guarda e mi dice "Caspita certo che tu sei potente di gambe, nel senso hai una spinta veramente resistenze". Sinceramente un pò imbarazzato da cotanti complimenti lo ringrazio. Poi dice che lui ha finito e se ne va.
Successivamente arriva un ragazza in vasca.... e dannazione se va forte. Visto che oggi è giornata di complimenti, beh... è doveroso farli anche a Lei. Davvero, le ho visto nuotare degli ottimi stili, con una una consistenza in acqua davvero ottima.
.Per finire questo post, mi sembrava interessante darvi un grafico che riassumesse il carico di lavor da ottobre 2009 fino a oggi. Credo che ogni barretta rappresenti una settimana. Notare come la tendenza del grafico sia i n crescita.( cosa che non può farmi che piacere). Spero che anche la prossima di carico possa avere un incremento di valore. Per poi scendere nella inevitabile settimana di scarico (ODIATISSIMA).
Etichette:
Allenamento,
Me,
Nuoto,
Piscina due Pini,
Polar,
Salò,
Swimming
lunedì 22 febbraio 2010
Allenamento Nuoto 21/02/2010
Beh, Domenica come sapete bene cari/e lettori/ici è giorno di allenamento di fondo in piscina. L'obiettivo è sempre quello di fare un allenamento di durata. Il nuoto aiuta a fare tutto questo. Dopo una serata passata in pista (di ballo... ehehhe), la piscina completa il week-end, nella maniera che preferisco.. ossia con un allenamento di quelli tosti.
Questo allenamento in pissina è stato veramente eccezionale. Una intensità che non ero mai riuscito a tenere. Sia il resoconto cronometrico dei passaggi, che la frequenza cardiaca danno la conferma che la nuotata è stata profiqua.
Devo ammettere che però ho avuto un aiutino... ehehhe. (le male lingue pensaranno subito al doping..o al caffè dello studente che mi ero riproposto di fare).
Invece NO! Il grande aiuto me l'ha dato una ragazza (che non ho avuto la possiblità di ringraziare, purtroppo), non so a che vasca ero.. credo che fosse circa la 40esima vasca ( su 128 ndr).
Una fascinosa sirenetta con cuffia nera e occhialini neri (con bornino bianco) nuota un efficacissino stile rana.
Mi "affianco" a lei nell'altra corsia... e da qui nasce un "tacito" testa a testa, durato credo circa 20 vasche più o meno. Grazie a lei ho tenuto un ritmo veramente sostenuto, con la mia ridicola tavoletta verde ehheh.
Purtroppo la bagarre si è interrotta quando due simpatiche signore e un babbo con la bimba si son messi a fare comunella intralciando la corsia. Lei, con il suo ritmo è andata. Purtroppo ho tentato di riprenderla... ma essendomi dovuto fermare 4 volte..... non sono più riuscita a riprenderla...
Volevo complimentarmi, ma.. ha terminato l'allenamento prima che potessi ringraziarla della "competizione".
Vabbè... vi dico solo che la FC media è stata di 145 battiti... quando solitamente in questo allenamento arrivo ad avere una frequenza media di 128-135 battiti... intutile dire che sono molto soddisfatto di aver tenuto il ritmo.
(che le seduta di fondo medio a spinning stiano dando i suoi frutti? )
Questo allenamento in pissina è stato veramente eccezionale. Una intensità che non ero mai riuscito a tenere. Sia il resoconto cronometrico dei passaggi, che la frequenza cardiaca danno la conferma che la nuotata è stata profiqua.
Devo ammettere che però ho avuto un aiutino... ehehhe. (le male lingue pensaranno subito al doping..o al caffè dello studente che mi ero riproposto di fare).
Invece NO! Il grande aiuto me l'ha dato una ragazza (che non ho avuto la possiblità di ringraziare, purtroppo), non so a che vasca ero.. credo che fosse circa la 40esima vasca ( su 128 ndr).
Una fascinosa sirenetta con cuffia nera e occhialini neri (con bornino bianco) nuota un efficacissino stile rana.
Mi "affianco" a lei nell'altra corsia... e da qui nasce un "tacito" testa a testa, durato credo circa 20 vasche più o meno. Grazie a lei ho tenuto un ritmo veramente sostenuto, con la mia ridicola tavoletta verde ehheh.
Purtroppo la bagarre si è interrotta quando due simpatiche signore e un babbo con la bimba si son messi a fare comunella intralciando la corsia. Lei, con il suo ritmo è andata. Purtroppo ho tentato di riprenderla... ma essendomi dovuto fermare 4 volte..... non sono più riuscita a riprenderla...
Volevo complimentarmi, ma.. ha terminato l'allenamento prima che potessi ringraziarla della "competizione".
Vabbè... vi dico solo che la FC media è stata di 145 battiti... quando solitamente in questo allenamento arrivo ad avere una frequenza media di 128-135 battiti... intutile dire che sono molto soddisfatto di aver tenuto il ritmo.
(che le seduta di fondo medio a spinning stiano dando i suoi frutti? )
Etichette:
Allenamento,
FC,
Me,
Nuoto,
Piscina due Pini,
Piscina Salò,
Polar,
Polar ProTrainer Software 5,
Polar RS400,
Swimming
venerdì 29 gennaio 2010
Venerdì di Spinning al fondo medio
Come ogni venerdì mattina presto ho programmato e "sudato" l'allenamento quotidiano. Purtroppo le ginocchiette non mi permettono grossi tempi di allenamento. Questo mi ha portato a sfruttare la funzione di programmazione del Polar Pro trainer. Come si può vedere dalla prima figura ho impostato l'allenamento con ripetute al fondo medio con degli scatti di 30" . Ovviamente prima di tutti sali-scendi cardiaci un piccolo ricaldamento.
Sul diario del Pro Trainer l'esercizio viene visualizzato come si vede nell'immagine sopra. E' interessante vedere le varie % che ho programmato di raggiungere nelle Sport Zone.
Questo invece è quello che ho realizzato in termini di FC durante l'allenamento programmato (con le relative % in Sport Zone).
Qui invece si vede nel dettaglio il grafico della frequenza cardiaca. Si vedono le fasi evidenziate con la lettera P. Il sali-scendi del grafico mostra il carattere puramente "Interval trainig"
Nel seconod grafico della frequenza ho colorato le fasi di carico con colore Blu scuro e gli scatti con colore verde scuro.
Questo elenco invece è il tempo di ogni frazione dell'allenamento con La frequenza Massima di ogni frazione, la media e la minima.Dopo tutti questi discorsi, non mi rimane che paragonare quello che ho programmato con quello che ho effettivamente fatto. Sono contento perchè sono riuscito a tenere più tempo nella sport Zone più intensa. Questo è come ho sempre detto il mio obiettivo di questi allenamenti. Abituare il cuore a lavorare su FC alte in modo tale che nel lungo di sabato (fatto in vasca nuotando) possa spingere per più tempo a FC più elevate.
Etichette:
Allenamento,
Me,
Polar ProTrainer Software 5,
Polar RS400,
Spinning
Iscriviti a:
Post (Atom)