Traduttore

martedì 6 ottobre 2009

Test di Holter (Artigianale con Polar RS400)

DOpo Aver letto questo articolo di IronPaolo ( che ringrazio ancora una volta per i suoi articoli meravigliosi e i consigli illuminanti) che personalmente ho trovato molto interessante ho deciso di tentare anche io l'esperimento con il Polar RS400.


L'esperimento in questione ricalca il famoso Test di Holter che viene effettuato in ambito cardiologico. IL test originale è sostanzialmente un ECG portatile che viene applicato al paziente per un periodo prolungato (solitamente credo 24-48h).

Avendo ricevuto in dono un fantastico Polar RS400 che ha la capacità di registrare i battiti cardiaci con una frequenza variabile (campionamento  a 1s, 5s, 10, 30, 60), ho voluto cimentarmi in questa bizzarra e curiosa esperienza.

Devo ammettere che la fascia toracia WearLink della Polar ha egregiamente superato la prova. Infatti devo ammettere che ho provato la fascia poco confortevole solamente negli ultimi 30 minuti di esperimento (che è durato la bellezza di 24h non stop).

Come prevedee il test originale, ho indossato l'equipaggiamento esattamente 24h, alle ore 20 di domenica e ho interrotto la registrazione il lunedì dopo alla stessa ora. Il Polar finiva la memoria di registrazione (con il campionamento a 1sec) dopo 31h di registrazione, ben all'interno della durata del test. Terminato l'esperimento ho scaricato i dati dal Polar al pc, analizzando i dati con il Polar ProTrainer



La motivazione che mi ha spinto a fare questo simpatico esperimento è osservare a quanto va il mio cuore durante l'arco della giornata. Aggiungo che durante la giornata di test ho effettuato una seduta di pesi (dove ovviamente la FC è evidentemente più alta del resto della giornata).

Ma ora veniamo ai dati:



Questo primo grafico è la registrazione completa e globale delle 24h. Come si può osservare il cuore è praticamente sempre a riposo, Tranne nella ultima parte della giornata , ma questo è dovuto al training con i pesi.





In questo secondo grafico invece ho voluto marcare ancora di più il concetto di prima. Ero curioso di vedere la distribuzione dei battiti nell'intera giornata. Consideramo che ho indossato il cardio anche mentre dormivo.
Questo non toglie che per la maggior parte del tempo la FC non salga mai oltre i 70BPM. Veramente triste.
Per oltre il l'86% del tempo il cuore riposa e se vogliamo essere ancora più sportivamente cattivi... per la cifra ridicola del 0,2% del tempo in una giornata supera i 110BPM (che cmq non è assolutamente un impegno cardiaco elevato).




Per completezza ho spezzettato in "Intertempi" le 24h, in modo tale da avere dei riscontri migliori:





Questa immagine è la FC durante le ore di sonno. Come si può ben vedere la Frequenza cardiaca è ai mimini storici, ma in questo caso è normale... stiamo dormendo.


Questo invece è il grafico della FC durante il pomeriggio. Non ho fatto praticamente alcuna attività fisica che non fosse alzarmi dal tavolo del pc x andare a prendere un bicchiere d'acqua, dare una mano in casa, buttare la spazzatura. Ma comunque niente di pesante.
Onestamente so di essere un tachicardico, i valori sono sopra la media. Ma sono comunque scarsi. (sempre per evidenziare la tanto odiata sedetarietà).

Il terzo grafico è decisamente il migliore. Esso raffigura la frequenza cardiaca dell'allenamento con i pesi. L'andamento oscillante del grafico è dovuto al fatto che i pesi con le loro serie e ripetizioni sono l'esatta definizione di "INterval training" o in italiano "ripetute". Si osserva che la frequenza sale, ha il picco con l'ultima ripetizione della serie, poi via via co il minuto di riposo la FC torna a livelli di riposo.

Dopo questi grafici avevo ancora voglia di saperne di più..... Non era interessante sapere la FC massima, LA FC media, e la minima del test?


Nella prima tabella osserviamo tali valori, oltre a osservare la suddivisione  dei vari intervalli.
Leggendo la tabella  si osserva che la FC minore si ha nel secondo intertempo (sonno) e ha un valore di 30Bpm. Per opposto il valore più alto si è attestato a 140 Bpm durante la seduta di pesi. La media totale si è attestata intorno ai 58Bpm.




In questa tabella invece si osservano due cose. La prima è il consumo energetico, si attesta intorno alle 2'000Kcal. Onestamente non pensavo che questo Polar fosse preciso anche con frequenze di "Riposo" e invece mi devo ricredere. Un mio caro amico Giovanni (GiovaGiov su Bdc-forum) ha gentilmente fatto i conti affermando che potrebbe essere un dato veritiero o cmq paragonabile all'effettivo.
La seconda informazione che mi è balzata all'occhio ( e che mi fa sorridere), sono il numero di battti registrati.
Ogni intertempo ha la somma di battiti cardiaci conpiuti. Facendo un rapido conto il totale dei battiti dovrebbe risultare: 83'723 battiti!!!! :D

Molti storceranno il naso di fronte a questo mio piccolo esperimento. Ma ritengo che cercare di conoscersi meglio non sia mai male. Quindi invito tutti coloro che hanno la fortuna di possedere un cardiofrequenzimetro di provare questa simpatica idea.
Anche a tutti coloro che vorrebbero perdere qualche chiletto. Potrebbe essere utile per capire quale è indicativamente ( ma in maniera pià precisa che le formule matematiche) quale è il loro metabolismo "base" senza compiere attività sportive. Sicuramente portare il cardio "a vita" è assurdo, ma una volta all'anno potrebbe fornire dati interessanti su come procedere l'allenamento aerobico e come il cuore si è adattato.



1 commento:

  1. Ciao mi dispiace che non puoi correre ora ma ho letto che ti alleni col nuoto ^__^
    Sul metabolismo basale, io ho una bilancia che calcola il fabbisogno calorico giornaliero a riposo (oltre a m. magra, grassa, liquidi, ossa) inserendo sesso, età e altezza. Una misura approssimativa immagino ma per farsi un'idea va bene :)

    RispondiElimina